Nell’ambito del Progetto Incursioni di Pace, i ragazzi delle classi aderenti incontreranno il 9 e il 10 febbraio il fotoreporter di guerra Ugo Lucio Borga, appena rientrato dall’Ucraina, per riflettere sul “peggio e il meglio della guerra, dall’Ucraina ai conflitti in ombra”. Moderano l’incontro i ragazzi di Incursioni di pace.
Le classi QUINTE del corso Meccanica Meccatronica ed Energia hanno fatto visita alle Acciaierie Valbruna di Vicenza. Gli studenti hanno potuto visitare i reparti produttivi ed il laboratorio dell’azienda, tra i più all’avanguardia d’Europa, per i test meccanici e le verifiche dei materiali. Alla visita seguiranno alcune lezioni tenute dal sig. Tiziano Ceccon, ex studente del Rossi ed esperto metallurgico di Valbruna e test sugli acciai speciali forniti da Valbruna ai laboratori della nostra scuola.
Dopo la partecipazione ai Giochi di Archimede (prima fase delle Olimpiadi della Matematica) che si sono svolti lo scorso primo dicembre 2022 finalmente in presenza, sono stati ammessi alla gara provinciale gli alunni Mattiello Daniele della 1BM, Canella Sean della 2CI, Barban Alberto della 3CII e Camani Pietro Angelo della 5AME. La gara provinciale si svolgerà giovedì 16 febbraio 2023 presso l’Aula Magna del Liceo Quadri di Vicenza. Complimenti e buona fortuna ai nostri studenti. In foto uno scorcio dei Giochi di Archimede presso il nostro istituto.
Sabato 21 gennaio si è conclusa la settimana SCRUM che ha visto la partecipazione di tutte le classi terze impegnate nell’ambito dei percorsi di PCTO. La giuria, guidata dall’Ing. Acquasaliente, dopo aver ascoltato le relazioni di tutti i gruppi di lavoro ha assegnato i seguenti premi.
PREMIO MIGLIORE APPROFONDIMENTO classe 3CII _Informatica
PREMIO MIGLIORE PRESENTAZIONE classe 3ACH_Chimica
PREMIO MIGLIORE gruppo scrum classe 3BAME Energia_automazione assegnato dall’ing. Acquasaliente al gruppo che ha applicato meglio il metodo e con il miglior Scrum Master: Badr Din El Amri, Simone Martini, Linda Carlotto, Davide Rizzo, Manuel Bizzotto
Una MENZIONE SPECIALE è stata riconosciuta da parte dell’ing. Acquasaliente alla classe 3AEA per l’applicazione del metodo, la motivazione è stata che gli studenti hanno scelto di usare il classico tabellone e non “Trello” perchè così tutta la classe aveva una visione d’insieme.
Una MENZIONE SPECIALE è stata riconosciuta per il gruppo della 3BII per il miglior Project Plan del corso informatico Fotoudis Giorgio, Metani Klevis, Calibran Andrea, Mastrotto Nicola, Nencioni Luca.
L’Itis Alessandro Rossi per il Giorno della memoria 2023: dal 23 gennaio al 4 febbraio Esposizione di libri in biblioteca; 24, 26 e 27 gennaio: Conferenze per tutte le classi a cura di Antonio Spinelli dell’Istrevi.
Venerdì 20 gennaio, in Aula Magna si è svolta una lezione sul tema “Agroecologia ed erosione del suolo” con la partecipazione del dott. Francesco Da Schio, agronomo; del dott. Andrea Fasolo, agronomo e dottorando all’Università di Padova; e della prof.ssa Annalisa Scalvi.
Ha guidato l’incontro il giornalista Toni Di Lorenzo, già caporedattore del Giornale di Vicenza.
Nel corso della mattinata sono stati illustrati i cambiamenti repentini e dannosi per l’agricoltura a partire dagli anni ’60, causati dalla massimizzazione delle rese.
Per contrastare questo fenomeno è stato mostrato, con l’ausilio di un piccolo modello in miniatura, come si comporta invece un terreno trattato con un nuovo approccio che permette di trattenere l’acqua e insieme, la parte fertile delle superfici coltivate.
In tal senso, il dott. Da Schio ha avanzato una proposta al nostro Istituto perché prenda in considerazione la progettazione e la realizzazione di un prototipo in grado di valutare la capacità di ricezione dell’acqua delle varie tipologie di terreno.
Sabato 14 gennaio le classi 3CII e 4ACH hanno partecipato, in rappresentanza dell’Istituto “Rossi”, alla cerimonia commemorativa nel 78° anniversario dell’uccisione per mano fascista del ventenne resistente Dino Carta, che era stato giocatore del Vicenza calcio e studente del nostro istituto. Un’occasione per ricordare i valori di libertà e democrazia che, ottenuti con il sacrificio di tanti combattenti, sono alla base della nostra convivenza civile.
Grande Successo per i Chimici del Rossi! Pubblicazione di un nostro project work su una rivista scientifica Internazionale!
Il giorno 11 Gennaio è stato pubblicato un nostro articolo scientifico su una rivista appartenente alla prestigiosa Società Chimica Americana (ACS), che ha sede a Washington DC negli USA. La rivista, il Journal Chemical Education, dopo accurata revisione da parte di tre revisori internazionali accreditati, ha ritenuto il lavoro di notevole interesse pubblicandolo prontamente.
Nel lavoro, avente come titolo “Multiple Solid−Liquid Extraction: Determination of Extraction Yield Through UV−Vis Spectroscopy”, è stata ideata e sperimentata una nuova procedura per estrarre e quantificare in laboratorio le sostanze estratte da campioni di origine naturale.
In particolare sì è lavorato sui composti di colore rosso presenti nel karkadè. Nell’articolo è stato indagato l’effetto della temperatura e del volume di acqua utilizzata sulla quantità di sostanze estratte. Analisi e misurazioni sono state effettuate interamente presso i laboratori di chimica del nostro Istituto. La procedura, pensata ad hoc per i laboratori di chimica delle scuole secondarie di secondo grado, risulta essere più semplice e versatile rispetto a quelle attualmente in vigore.
L’attività è nata con l’intenzione di suscitare negli studenti interesse e partecipazione verso le attività laboratoriali innovative e per far emergere competenze relative all’acquisizione del Metodo Scientifico.
Sono autori della ricerca, oltre ai nostri docenti R. Bonomi e P. Baron Toaldo, gli studenti del triennio E. Bergamin, G. Fabris e M. Neffat. Gli autori porgono un particolare ringraziamento all’assistente tecnico N. Gaiga, alla prof.ssa D. De Luchi e al Dirigente scolastico A. Frizzo.
La pubblicazione è visibile e scaricabile al seguente link
Questo sito fa uso di SOLI cookie tecnici per consentire il funzionamento del sito stesso. Cliccando su “Accetta tutto”, dai il consenso per l'utilizzo di tutti i cookie. Puoi comunque visitare "Impostazioni" per avere un controllo dettagliato.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Fra questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Il sito attualmente fa uso di soli cookie necessari/tecnici, qualora si faccia utilizzo anche di cookie di terze parti essi verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional
1 year
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.